STELLE CONTROVENTO - Maria Pia Latorre - Intervista a Mariateresa Bari su “Sentieri le ferite”
Maria Teresa Bari Maria Pia Latorre Non ti chiedo “cos’è per te la poesia” ma qual è il tuo rapporto con la tradizione poetica? Senti di vivere nel solco di questa o di avere introdotto elementi di rottura? Leggere i grandi della tradizione poetica è incontrarli nella profondità della loro anima, nella loro più intima essenza. Avverto una certa familiarità con i loro versi, quasi fossero stati partoriti proprio per me e nessun altro. Così sento di non essere sola quando scrivo. L’io poetante è personificazione dell'umanità con le sue luci e le sue ombre. I suoi dolori e le sue gioie. Siamo in un grande solco? Più che solco , io parlerei di palpito. La poesia ha una funzione etica sociale civile o vive per se stessa? Ci sono due verbi che trovo particolarmente affascinanti: seminare e resistere. Scrivere è una necessità, un bisogno primario come respirare. La poesia è respiro. Respirare è resistere per esistere. Verbo che ha un etimo affascinante:...