A BACIO DI RIMA - Lina Maria Ugolini - Rivoluzione/Risoluzione con Rotazione

 

Lina Maria Ugolini



Quando ero bambina e frequentavo le elementari, ogni primo giorno di scuola la maestra Ciopi ricordava alla classe i movimenti della Terra: il ruotare del pianeta attorno al proprio asse e al contempo, per la prima legge di Keplero (ma a quel tempo non potevamo saperlo) in ellisse attorno al Sole; un moto determinante al succedersi delle quattro stagioni, al passare degli anni. Movimenti dunque in rima: rotazione e rivoluzione, parole alle quali accostare in altro bacio una risoluzione indispensabile a ogni problema di aritmetica e geometria come conseguenza di una decisione ferma, azione in atto.

Tre parole per un nuovo assetto terrestre e umano, per Un canto donato alla Terra che gira, il canto della voce di Walt Whitman, un canto che è rivoluzione, rivelazione, soluzione e rotazione:

Un canto della terra che gira, e di parole che l’accompagnano,

credevi che fossero quelle parole, quelle linee dritte?

Quelle curve, angoli, puntini?

No, quelle non sono parole, le parole sostanziali sono nel suolo del mare

sono nell’aria e sono con te.

[…]

I corpi umani sono parole, miriadi di parole.

[…]

La padronanza delle anime proviene da quelle parole

della terra che non si possono udire,

i maestri conoscono le parole della terra e le usano più delle parole che si possono udire.


[…]

Rotolando con moto uniforme, nulla temendo,

Sole, tempeste, gelo, calura, perennemente resistendo,

superando, sorreggendo,

ereditando ciò che l’anima comprende e determina,

penetrando e dividendo il vuoto fluido davanti e all’intorno […]


Walt Whitman, Foglie d’erba, traduzione di Ariodante Marianni, Milano, BUR, 1990, pp. 323-339.



Altro cantare quello di Giorgio Gaber, l’ipotizzare una diversa risoluzione, convertire un’astrazione dopo masticazione: «Un'idea, un concetto, un'idea finché resta un'idea è soltanto un'astrazione se potessi mangiare un'idea avrei fatto la mia rivoluzione.»

Giorgio Gaber Giorgio Gaber - Un'Idea


Ricominciamo

Ogni primo giorno di scuola per noi bambini iniziava un nuovo anno per la Terra, un girotondo, il principio dei principi, l’avvio della Creazione, altro termine in rima con rivoluzione, rotazione, risoluzione. Tutti baci contenenti la spinta di un’azione, l’abbandono di uno stato di quiete. Un moto, una volontà, un cambiamento, la possibilità di un capovolgimento. 

Rotazioni, risoluzioni contengono rivoluzioni


Dalle scuole elementari ho imparato ad amare il mappamondo. Gira ancora sul tavolo della scrittura acceso d’azzurro. La mano spinge il globo sul tempo rotante di un valzer composto da Dimitri Shostakovich, espressione in arte del dissenso espresso dal musicista contro il regime stalinista. Note in 3/4 danzanti d’ironia, lama che tutto trafigge e risolve in vittoria.



Dimitri Shostakovich, Waltz n.2


Una mano per ruotare il mondo:

a ogni uomo un mappamondo.




Commenti

Post più popolari