ASSAGGI - Doris Bellomusto e "42 chicchi di caffè", Moka, Selvatiche Edizioni, 2024

 



Ci sono libri che si assaggiano ancora prima di essere aperti. Di questo libro mi ha subito incantata la copertina: delicatissimo, il volto di donna che a occhi chiusi e labbra serrate ci invita a trovare la chiave giusta per entrare nel mondo magico di Monica Zanon, in arte Moka.

Non posso non chiudere gli occhi anch’io e, prima di leggere, rintracciare nella memoria l’odore dei caffè che tanto tempo fa, d’estate alla controra, bevevo a piccoli sorsi, seduta sulla soglia di casa, poco prima di scendere a mare.

Assaggiando 42 chicchi di caffè ho sentito il profumo caldo del buongiorno nelle mattine fredde dell’inverno; l’aroma degli amori fugaci consumati al volo; l’odore testardo della fatica quotidiana che sorseggia la tregua e poi riprende la sua corsa.

Di seguito gli assaggi scelti per voi.


Da queste cavità odore di casa 

trasfigura il passato 

come neve veste il tronco

 è postilla sugli accordi del divenire.

                *

Nel gioco della cenere

la verità resta come sale nelle vene,

promessa per un’arrampicata d’amore

abbarbicata a braccia solide e oneste.

               *

Cerco nel silenzio un luogo 

dove

curare il sangue del bambino 

acrobata 

a cavalcioni 

sulla fiera in fuga:

entrambi si feriscono con il destino, 

ben stretto alla corda.

        *

Nel sogno

c’è un modo per comunicare 

 coi morti,

una sorta di codice morse

nelle cose.


Quali cose?


Tutte: il filo d’erba,

il ticchettio della pioggia sul cofano, 

la vibrazione nella notte 

l’alfabeto delle lucciole.

(poesie tratte da Moka, 42 chicchi di caffè, Selvatiche edizioni)

______________

Moka (all’anagrafe Monica Zanon) dice di essere nata dalla miscela del suo caffè preferito: l’inchiostro; è indigena di Solcio di Lesa ed è cresciuta nell’azienda agricola dei genitori, contesa tra il verde della collina e il blu del Lago Maggiore. La parola poetica le è necessaria per comprendere se stessa e il mondo. Nel 2014 ha fondato l’Associazione Licenza Poetica, insieme ad alcuni amici.

Crea e collabora all’organizzazione di eventi letterari, come la Fiera del Libro di Cremona. Ha all’attivo diverse pubblicazioni.

Per quattro anni ha lavorato come curatrice di collana e redattrice; nel 2024 ha avviato la sua casa editrice, Selvatiche Edizioni.


Commenti

Post più popolari