Antologia ANTEPRIME - gli INEDITI di FINESTRE (I edizione commentata) - Estratti: Carlotta Cicci e Angela Anconetani Lioveri
![]() | ||
Ecco a voi la prima edizione commentata di “Anteprime – Gli Inediti di Finestre” pubblicata dalla casa editrice Nero_Latte Edizioni di Patrizia Baglione, 2025.
In varie puntate vi proporremo un solo estratto di un autore o una autrice che un componente della redazione ha scelto di commentare. Per leggere il resto, il volume è disponibile sul sito della Nero_Latte Edizioni di Patrizia Baglione.
Oggi è la volta di Carlotta Cicci, commentata da Stefania Giammillaro, e di Angela Anconetani Lioveri, commentata da Mauro Barbetti.
Buona lettura!
***
battono sul suolo - i segni la forza la sete – tutto il sangue purissimo - delle madri disperse – quando collassano i figli – con gli occhi lucidi – sovrapposti - che battono i denti - esitano in tutte le lingue - quando cadono i semi – tutte queste cose confuse – le ulcere che bruciano – nel mezzo di un prato
una donna nuda - lecca le ferite nello specchio – forse non esiste – ha vene azzurre – che attraversano la sorte – quando gli uomini si spalancano sull’odio – che non sanno – della terra – terra che freme – terra azzurra – e credono di camminare – sospettare - sudare freddo – bere acqua infetta - che cominciano a sentire le cose
è questo il tempo lunghissimo del corpo
(Carlotta Cicci)
***
A Kata, inghiottita - 12 settembre
Ti sei volatilizzata nel nulla,
svanita come il mio struggermi
per un uomo che non mi amava.
Ti osservavo sgranata dal video
fare a due a due i gradini più bassi,
scaltro saltare di passaggi e tempi,
figlia di quanti lo sanno
(e non lo sanno)
che scomparire è cambiare forma,
restare attaccata addosso
agli schermi, ai vestiti, alle scale
alle carte, agli uffici, anche ai vermi.
S’indaga, si ricerca, si studia
il senso delle storie negli Annali...
E ora che presto tramontano i giorni
e che il respiro scivola via dal corpo
non dico più se è verità o scelta
quanto ci disintegra a poco a poco.
(Inedito tratto dalla raccolta inedita “Diario Civile 2023” di Angela Anconetani Lioveri)
_____________________
![]() |
Carlotta Cicci |
Carlotta Cicci è poeta, counselor psicobiologico, videomaker, fotografa. Nata a Roma nel 1984, dal 2016 vive e lavora a Bologna.
Ha pubblicato in poesia Sul Banco dei pesci (L'Arcolaio Editrice 2022) con prefazione di Alberto Bertoni; Grado Zero (MC Edizioni 2023) con nota di Pasquale Di Palmo.
Suoi testi sono stati pubblicati su varie riviste e in rete.
Ha curato riprese, fotografia e montaggio per video dedicati a eventi istituzionali e culturali, format video per web e TV e ha lavorato in progetti documentari selezionati in vari Festival, che hanno ottenuto riconoscimenti internazionali.
Attualmente cura e realizza con Stefano Massari il Format video-poesia zona|disforme
(per info completa www.disforme.net).
Angela Anconetani Lioveri è nata a Jesi (AN). Dopo la laurea in Filologia Moderna ha insegnato lingua italiana a persone migranti e lavorato come giornalista per varie testate online. È attualmente docente di lettere nella scuola secondaria di I grado e scrive articoli di cronaca culturale e critica letteraria per quotidiani e riviste specializzate. Ha pubblicato le sillogi poetiche Le radici (NullaDie, 2023), con la quale ha conseguito nel 2024 il 2° premio al Concorso per poesia edita Elide Lo Scalo e il 3° premio al Concorso Internazionale Isola d'Elba e Solo orizzonte (Controluna, 2024). È stata recentemente finalista al Premio Nazionale Editoriale Arcipelago Itaca 2024 con una silloge inedita. Sue poesie sono presenti in varie antologie e riviste online.
Commenti
Posta un commento