SOPRASSALTI - Laura Valentina Da Re - Come si accade nella parola
![]() |
Laura Valentina Da Re |
FALSO SONETTO
Debole spirito, alito tenace
ch’abiti
dove più buia è la mente,
dove ogni
grido scende nella pace
e i giorni
chiusi, l’erbe e i visi spenti,
tu non
lasciarmi ora che intendo quanti
saranno, e
soli, gli anni dei miei giorni.
Parte di me
già copre l’ombra, e sperde
il vero, se
le mani tendo, in polvere.
Tu appena un
fiato sei della mia polvere.
Come alle
fronde ferme nelle notti
d’afa
dall'aria sottili parole,
parole
ancora dal fondo dei sonni
so che anzi
l'alba mi rechi. Ma il giorno
non le
ritrova e non le riconosco.
![]() |
Opera dal web |
Sebbene io sia estranea alla Magnificenza della Natura Poetica di Franco Fortini, ho azzardato un timido pensiero, camminando nella Radura fragile di questi suoi versi e mi sono chiesta, con fame bianca di neonata: come si “accade” nell’Erba della Parola?
Tra il dire e il fare c'è di mezzo l'Essere:
gli occhi che (ci) urlano, la bocca che (li)
ascolta,
le orecchie che guardano, piano, il suono della
Madre
e un solo corpo acceso che impazzisce di
continuo.
Questa Vita nostra, pioggia quotidiana, compie
un suo viaggio
malgrado la pace finta e l’altro di noi che si
ferma lontano dal cuore.
La Poesia, ovunque e sempre verso il Centro,
la Poesia è la Dea: ci fa, ci disfa, e ancora ci
contorna, ci scuce, ci riduce,
è la Conca ostinata nella quale nuotiamo,
piccoli viventi abitati dall'Abisso.
La Poesia prende l'Inspiegabile dietro una Voce,
perché l'Eterno di ogni Stella è proprio Lì.
"Tra il dire e il fare c'è di mezzo l'Essere" è una mia frase di qualche anno fa, durante gli esami del TFA !
RispondiEliminaColleghe, allora😊
RispondiEliminaA tratti appare immensa Valentina / da Re cammina calpestando versi / ma resta sulla pelle il brivido che / senti quando alla tua festa ti donano / un abbraccio e sembra vero amplesso! By Luigi Nespoli
RispondiEliminaUn grande grazie per questo tuo.sentire e per questo tuo attraversamento.🙏
RispondiElimina