NUGAE - Doris Bellomusto - Chiedo al cuore e chiudo gli occhi

 

Doris Bellomusto




Chiedo al mio cuore se ha fame.

  • Per saziarmi quanto basta, dammi una domanda aperta; un dubbio, un'incertezza; una mezza verità; un po' di luoghi comuni; intenzioni indecise. Voglio un pranzo che assomigli a un letto sfatto. Per dessert una poesia di Pedro Salinas; qualche bacio distratto e, infine, col caffè un desiderio destinato a me.
  • Ti sazierai? Chiedo io, perplessa.
  • Dovresti conoscermi bene, io resto sempre sazio a metà.

Ha scandito ogni parola perché tutto mi fosse chiaro e poi ha ripreso a battere forte.

Chiedo il perché di tanto rumore.

Il mio cuore non batte, gracida, è abitato da una rana. Una raganella allegra, sfrontata, concreta.

Non si trasforma mai in principessa la mia rana, ma posso essere una bambina o una magàra, avere vent'anni o vivere fuori dal tempo, eppure non esisto affatto, se non in relazione a chi mi ama.

Si nasce dall'amore, si vive d'amore.

Ma l'amore punge e pungo anch'io.

Fra luoghi comuni e macerie, a casaccio lancio in cielo parole come bombe.

Le parole sono l'ago e il filo dei miei giorni, colla e nastro adesivo, cemento e calcestruzzo, mattoni e pietre, sangue, acqua dolce, pane, preghiera, spergiuri e promesse, placenta, grembo, latte di madre, amplesso, nodo stretto, sentiero, precipizio, gorgo, volo d'aquila, aria, terra, fuoco, fonte battesimale.

Sono vento di scirocco, un niente che tuona, fulmine a ciel sereno.

Le parole mi tradiscono, mi seducono e mi conducono altrove da me.

Ma le parole non bastano e allora chiudo gli occhi, ascolto il gracidio che ho nel petto e al buio vedo un dio bambino, con arco e frecce, pronto a ferire.




Commenti

  1. Pietro Brogi18/07/24, 10:22

    Ecco di nuovo quella prosa che ha il sapore, l'odore, la vellutalità della poesia...

    RispondiElimina
  2. Che bello, Doris! Unitarietà perfetta tra anima e parole. E che parole!! Grazie

    RispondiElimina
  3. Annalisa Lucini20/07/24, 07:16

    Che bello questo tuo scrivere Doris! In quel "vento di scirocco", in quel "niente che tuona" e in quel "fulmine a ciel sereno" c'è una profondità di rara bellezza. 🙏

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari